
Risultati per 'dispositivi antistatici':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'dispositivi antistatici':
Risultati maggiormente rilevanti:


I dispositivi per l’abbattimento della carica elettrostatica sono un elemento essenziale per il buon andamento di un grandissimo numero di processi industriali perchè, per esempio, la presenza di polveri elettrostatiche può compromettere irrimediabilmente la stesura di uno strato protettivo o di un’impiallacciatura, e le cariche elettrostatiche presenti sulla superficie di un film plastico possono renderne impossibile lo scorrimento e la lavorazione durante la produzione di buste e ...


Barre Antistatiche: Barre IONDUAL e IONDUAL Plus. Progettate per impieghi su tutti i materiali: carta; cartone; film plastico; tissue; non-tessuto; materie plastiche. Testata Ionizzante, Ventilatori Ionizzanti, Alimentatori per dispositivi antistatici, Alimentatori ATEX. Contattaci per ulteriori informazioni.


Sistemi in correntecontinua. Barra Antistatica “IDB-7” (24 VDC) Barra Antistatica “IDB-11” (24 VDC) Sistemi in corrente alternata. Barre antistatiche. Barra Antistatica “ABSL-RC”. Barra antistatica “ABSL”. Barra antistatica “ABS”. Barra Antistatica “ABSL-AK”.
Altri risultati:


Un tappetino antistatico o un tappetino di terra è uno dei numerosi dispositivi antistatici progettati per aiutare a eliminare l' elettricità statica. Lo fa avendo una bassa resistenza controllata: un tappetino metallico manterrebbe le parti collegate a terra ma metterebbe in corto le parti esposte; un tappetino isolante non fornirebbe alcun riferimento a terra e quindi non fornirebbe la messa a terra.


I dispositivi antistatici Cason comprendono: Alimentatori TA2 per dispositivi antistatici e antiscossa. Barre antistatiche antiscossa serie ATC. I modelli: ATC16 la più piccola, per spazi ridotti, ATC 26 dimensioni contenute, buon rendimento, ATC 42 molto robusta, buon rendimento. Barre antistatiche antiscossa serie ATR:


R.P.O. ELECTRONIC. R.P.O. produce e commercializza da più di vent'anni, sul territorio nazionale, sistemi e dispositivi antistatici sia passivi che attivi, con una gamma di prodotti standard e una serie di soluzioni specifiche, studiate su misura per le necessità di ogni nuovo cliente e presentate regolarmente nelle più importanti fiere di settore. ...


I sistemi antistatici si dividono in PASSIVI e ATTIVI : i primi (le spazzole antistatiche) funzionano senza alimentazione , “attirando” l’energia elettrostatica dal materiale per poi scaricarla verso massa , gli “attivi” invece sono caratterizzati da un alimentatore , possono sia eliminare la carica elettrostatica con un effluvio ionizzante, che generarne una temporanea per ottenere effetti transitori di adesione, necessari in alcuni processi produttivi.