Caricatori elettrostatici
Caricatori elettrostatici
I caricatori generano una carica elettrostatica, di alto valore in KV di segno positivo o negativo, allo scopo di permettere l’adesione tra due materiali dielettrici piani tra loro. Questa procedura può essere di aiuto quando si vuole ottenere una temporanea adesione tra due superfici prima che subiscano successive lavorazioni produttive.
Il caricatore elettrostatico per il suo funzionamento, necessita dell’elemento emettitore, che può essere : una barra di carica, una testina tonda, un fissabordi. Di seguito vediamo i singoli prodotti.
Testina TXX – 9P
Si tratta di una testina di diametro 50 mm dove sono concentrate 9 puntine emettitrici. In questo modo si concentra un forte effetto ionizzante su una superficie ristretta, consentendo una buona adesione , anche a distanza di 10-15 cm , in corrispondenza della porzione di materiale interessato
Barra di carica BRC-FT
La barra viene realizzata in lunghezza corrispondente alla larghezza del materiale che si vuole caricare in modo da assicurare una perfetta adesione in ogni suo punto. Viene impiegata quando si vogliono unire fogli, film e laminati sottili tra loro durante il ciclo produttivo.
Quando l'energia elettrostatica è un'alleata: adesione temporanea senza contatto
Caricatori elettrostatici CRC 20 e CRC 40
A differenza degli altri dispositivi che produciamo, i caricatori elettrostatici generano, anzichè annullare, una carica elettrostatica; questo permette di far aderire temporaneamente dei materiali dielettrici – pensiamo ad esempio ai film plastici – al piano o al rullo di lavorazione, così da assicurarne un trattamento perfetto. I caricatori elettrostatici possono operare tramite barra, testina, o fissabordi, a seconda della specifica applicazione richiesta.
Testina ionizzante 9-P
La testina ionizzante 9-P si comporta come una potente barra ionizzante, in quanto se alimentata dal caricatore CRC 20 Plus a doppia polarità positiva e negativa consente nello stesso periodo emissione di ioni positivi e negativi a 20 KV dalle 9 puntine disposte a corone concentriche.
Barra di carica BRC-FT
La barra di carica BRC-FT funziona in abbinamento sia al caricatore CRC 20 che al CRC 40; presenta un'unità compatta e dei cursori che scorrendo lungo la barra consentono un fissaggio della stessa in 4 diverse angolazioni. Il cavo di collegamento al caricatore viene fornito separatamente; presenta isolamenti diversi a seconda del caricatore utilizzato (CRC 20 o CRC 40) e ha all'estremità un puntale e un connettore per il collegamento tra le parti.
Fissabordi B1 e B2
I fissabordi B1 e B2 si rivelano necessari nell'estrusione dei film plastici, in particolare sugli impianti CAST con estrusori a testa piana, per il fissaggio sul rullo metallico "C-Roll" delle estremità del film stesso, in modo da non variare la larghezza della pellicola.
Tastiera Comando TCM
La Tastiera di Comando TCM è necessaria nel caso di utilizzo del caricatore CRC 20 Plus, in quanto
consente la regolazione della tensione da 4 a 20 KV e il bilanciamento degli ioni positivi e negativi. Sono disponibili versioni diverse di Tastiera a seconda dell'utilizzo del caricatore.
Le applicazioni primarie dei caricatori elettrostatici sono nell'industria dell'imballaggio e in quella del mobile, soprattutto nella produzione di antine.
Download allegato --> | Richiedi maggiori informazioni